❈ La meditazione è uno stato di consapevolezza.
Per raggiungerlo si possono usare tecniche diverse - la meditazione zen, la meditazione trascendentale, la meditazione Vipassana, la Mindfulness - in cui ci si focalizza sul respiro e la staticità, con o senza la ripetizione di mantra. Tutte queste tecniche si praticano tendenzialmente seduti, ad occhi chiusi.

❈ La meditazione attiva
La meditazione attiva usa il corpo per entrare nello stato di consapevolezza.
Lasciare spazio al movimento e alla danza permette di connettersi più facilmente al sentire e di esprimere l'energia che è in noi.
È attraverso il corpo che facciamo esperienza di qualsiasi cosa nella vita. Quando siamo completamente presenti, la nostra anima diventa visibile.
Con le meditazioni attive impariamo a conoscerci più profondamente, ci connettiamo con il nostro corpo e ci fidiamo del fatto che sappia dove portarci.
Attraverso di lui arriviamo al centro.
❈ Come funziona una sessione
Ogni sessione ha un tema, ed è un viaggio attraverso il movimento e la presenza.
La musica e le mie parole guidano il processo.
Nella prima fase sentiamo il corpo: quale parte ha bisogno di muoversi? Come? Non lo decidiamo, lo lasciamo accadere.
Dopo aver lasciato spazio al corpo, osserviamo fermi e in silenzio cosa si muove in noi.
Il punto non è "svuotare la mente" ma accorgerci di tutte le volte che ci distraiamo, che seguiamo il filo dei dovrei e non dovrei, delle emozioni e dei pensieri.
Benefici
Essere più presenti, ascoltare il proprio corpo, essere più lucidi, ridurre ansia e stress, riuscire a gestire meglio le emozioni.
Spesso si legge in giro che la meditazione aiuta a lasciare andare il controllo.
Io credo che porti invece la consapevolezza che non lo abbiamo mai avuto.
A chi è rivolta
A chi vuole smettere di correre come un criceto sulla ruota.
A chi vuole imparare (o ricominciare) ad ascoltare il proprio corpo.
A chi vuole essere più presente.
A chi vuole conoscersi un po' di più.
A chi vuole smettere di annaspare e ricominciare a respirare.
A chi è in cerca.
Devo muovermi per trovare la quiete, e smettere di danzare per sentire la danza.
Gabrielle Roth